I primi infusi di piante e radici in alcol furono realizzati inizialmente nelle abbazie benedettine, ottenendo una bevanda dal retrogusto amaro che veniva somministrata per […]
Categoria: Cucina
Pane integrale con lievito madre: ecco come prepararlo
La farina integrale apporta numerosi vantaggi all’organismo; fra questi facilita il transito intestinale, riduce l’assorbimento dei grassi e aumenta il senso di sazietà. I suoi […]
Cannoli salati: quali versioni si possono preparare?
Siete appassionati di cucina italiana e volete provare qualcosa di nuovo? Non cercate altro che i cannoli salati! Questi deliziosi dolcetti sono tradizionalmente riempiti con […]
Le maison storiche dello Champagne: Perrier Jouet
Secondo la maggior parte degli appassionati, lo champagne Perrier Jouet è un indiscutibile icona di stile, a partire dalla bottiglia (creata dal celebre mastro vetraio […]
Biscottini secchi di Venezia: come si preparano i Baicoli? Qual è la loro storia?
I baicoli sono dei biscotti piatti e ovali tipico di Venezia. Vengono venduti in tradizionale scatole di latta, e hanno questa forma, in quanto in […]
Prodotti vegani: ecco quali sono le marche più note e dove trovarle
I prodotti vegani sono sempre più utilizzati, anche per merito di una sempre più crescente sensibilità sullo sfruttamento animale, e sull’inquinamento del pianeta. Anni fa, […]
Valori nutrizionali pera: quali sono? A quanto ammontano le calorie?
La pera è un frutto sottovalutato da molti, a causa del suo sapore delicato e poco zuccherino. In realtà, si tratta di un alimento benefico, […]
Valori nutrizionali cipolle: ecco quali sono e le loro proprietà
La cipolla è una pianta bulbosa ampiamente utilizzata in cucina per la preparazione di piatti diversi. Non tutti sanno apprezzarne il gusto particolarmente forte, ma […]
Valori nutrizionali fagioli: ecco quali sono, e le diverse tipologie
I fagioli sono dei portentosi legumi dalle numerose proprietà benefiche e dall’apporto proteico elevato. Si tratta dei legumi più conosciuti al mondo, nonché di quelli […]
Pasta al pesto calorie: quante sono per un etto? Che altri nutrienti ha?
La pasta al pesto è un piatto tipico genovese, preparato solitamente con trofie fresche. Si tratta di un piatto piuttosto calorico, soprattutto a causa degli […]