Quando si deve raggiungere un posto, come una città lontana, oppure per raggiungere una regione diversa dalla nostra, non sempre le strade normali sono le più adatte, e soprattutto, non si va ad una velocità tale che si può raggiungere entro un tempo massimo.
Spesso per questi viaggi si può richiedere l’uso di mezzi di trasporto come i treni o gli aerei, ma se è necessario l’uso della macchina anche in quel posto allora è meglio usare direttamente l’autostrada.
Essa non è solo una rete di strade gestite dallo Stato, e anche a pagamento, e mantenendo una velocità abbastanza alta, è possibile viaggiare in tranquillità ma stando sempre attenti agli altri, e soprattutto ai camion.
Parliamo oggi dell’Autostrada Asti-Cuneo; ecco qual è il suo tragitto e come si può controllare l’andamento del traffico.
Quanto è lungo il tragitto?
L’autostrada Asti-Cuneo è un tratto di autostrada percorribile lunga circa 90,207 km e collega le due città piemontesi.
In termini stradali è conosciuta come l’autostrada A33, ed è nata il 1° marzo del 2006.
Oltre ad essere un’autostrada con regolari pedaggi a pagamento per poter continuare il viaggio, e per chi è munito di telepass il pagamento avviene attraverso altri metodi, è una società per azioni e ogni giorno aiuta e permette il viaggio a molte persone per raggiungere una delle due mete.
Nonostante sia un’autostrada piemontese, la sede principale è a Roma.
Come controllare il traffico?
Per controllare l’andamento del traffico non è necessario esserci in mezzo all’autostrada, a volte è utile seguire le notizie mattutine o serali del telegiornale regionale che spiegano l’andamento di questa ed altre autostrade.
Inoltre anche i servizi in radio del telegiornale possono aiutare a capire in anticipo se un tratto di strada è bloccato per via di un qualche incidente o qualche altro imprevisto che possono portare disagi a tutti i guidatori che sono presenti.
Non sempre il traffico è libero e scorrevole, a volte la formazione di code è normale e bisogna aspettare che possa scorrere in modo veloce e normale per poter raggiungere il punto desiderato.
Inoltre, in questo tratto di autostrada sono presenti anche ottimi punti di aree di servizio, e anche servizi per la benzina, molto utili per tutte le persone che viaggiano e hanno bisogno anche di fermarsi per poco tempo e fare rifornimento.
Su internet poi sono presenti molti servizi alla persona che possono aiutare a capire prima l’andamento della strada in anticipo o anche durante il viaggio, si può fare attraverso app o sempre seguendo i servizi in radio che sono sempre aggiornati e ogni ora mandano notizie aggiornate sul traffico.