Mitologico folletto tedesco: come era fatto un elfo? Qual è la loro origine?
L’elfo tedesco esiste da secoli e rappresenta un punto fermo del mito germanico e compaiono in molte fiabe e racconti popolari. Gli elfi, noti anche come gnomi o nani, hanno svolto un ruolo importante nella storia tedesca, influenzando scrittori, poeti e filosofi del passato e del presente.
A prescindere dal loro potere e dalla loro influenza, tuttavia, il mitico elfo tedesco rimane ancora oggi un enigma. Che aspetto avevano? Come nascevano? Continuate a leggere per saperne di più su questa creatura mitologica!
Storia dell’elfo tedesco: Dal folclore al mito
Le regioni europee di lingua tedesca sono da tempo rinomate per il loro ricco folklore e le loro leggende e in queste l’elfo tedesco è presente fin dall’Alto Medioevo. Queste creature, che si dice abitino la natura e le foreste, sono state oggetto di molti racconti, poesie e canzoni. In effetti, l’elfo tedesco è entrato nella storia quando le prime leggende su queste creature sono state scritte nel Medioevo con molte somiglianze con la mitologia norrena e celtica. Gli elfi sono spesso associati a boschi e foreste, dove possono essere trovati in amicizia con gli umani.
Che aspetto aveva un elfo tedesco?
Gli elfi tedeschi erano solitamente descritti come piccole creature umanoidi che vivevano nella natura e nelle foreste. Le leggende tedesche descrivono spesso gli elfi come biondi o bruni, con occhi blu o verdi, erano spesso descritti con abiti e stivali verdi, oltre ad avere orecchie a punta o un cappello che ricordava un cappello a punta.
Vale la pena notare anche le differenze tra gli elfi tedeschi e gli altri tipi di elfi. Ad esempio, alcune leggende descrivono gli elfi tedeschi come leggermente più maturi rispetto ad altri tipi di elfi e addirittura come i genitori del genere umano.
Elfi come bambini
Le leggende tedesche descrivono spesso gli elfi come bambini belli e brillanti. I figli degli elfi, secondo il folklore tedesco, avevano spesso poteri soprannaturali, una leggenda descrive un re che desiderava così tanto un figlio da inviare un elfo a sedurre una donna. Il re, come ricompensa, chiese all’elfo di portargli la figlia. L’elfo fece come richiesto e il re crebbe la bambina come se fosse sua, sapendo che era un elfo. La ragazza era in grado di volare, camminare sull’acqua e aveva molti altri poteri soprannaturali.
Elfi da adolescenti e adulti
In molte leggende si dice che gli elfi diventino adulti nel corso di decenni o secoli ma questa trasformazione, tuttavia, non avveniva da un giorno all’altro. Al contrario, spesso gli elfi dovevano vivere sottoterra per molti anni prima di tornare in superficie e diventare nuovamente umani. Una leggenda descrive una principessa che si innamorò di un elfo che viveva sotto un ponte. La principessa e l’elfo si innamorarono e, dopo molti anni di vita insieme, l’elfo si trasformò in un umano adulto. Alla fine la coppia si sposò.
Dieta e abitudini degli elfi tedeschi
Si dice che gli elfi tedeschi mangiassero spesso funghi e bacche che crescono nella foresta. Erano anche noti per raccogliere noci, mele e altri alimenti dalla foresta. La dieta degli elfi, ovviamente, comprendeva anche gli esseri umani, anche se gli elfi non avevano bisogno di consumare fisicamente gli esseri umani per nutrirsi.